Direttiva Europea Case Green 2030: analisi del testo approvato
La direttiva europea “Case Green” 2030 è stata approvata il 14 marzo 2023 e stabilisce gli obiettivi energetici per gli edifici degli Stati membri dell’Unione Europea. Gli edifici rappresentano il 40% del consumo di energia e il 36% delle emissioni di gas a effetto serra. L’obiettivo della direttiva è di promuovere il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici con interventi programmati per raggiungere entro il 2050 emissioni zero per gli edifici. L’articolo descrive il “piano nazionale di ristrutturazione”, gli interventi richiesti sugli edifici esistenti e le classi energetiche che dovranno essere raggiunte entro il 2030.