La RUSSIA annuncia il 2° Round di colloqui il 2 giugno e L’Ucraina vuole subito le condizioni

La Russia ha annunciato un secondo round di colloqui diretti con l’Ucraina. Appuntamento a Istanbul il 2 giugno, e stavolta – dicono – porteranno anche un memorandum con “le condizioni di pace”. Entrambe le parti sembrano ancora lontanissime su tutto. Ma andiamo con ordine. La mossa russa (e cosa possiamo aspettarci) Secondo Mosca, la delegazione … Leggi tutto

SPARATORIA e attentato a Washington e SPARI SUI DIPLOMATICI

Sì, hai letto bene: spari su diplomatici. E due membri dell’ambasciata israeliana uccisi a Washington. Il tutto nella confusione di molti media e istituzioni europee, che continuano a balbettare, tergiversare, o semplicemente far finta di non vedere. Ma partiamo dall’inizio. Spari di “avvertimento” su diplomatici europei Ieri (mercoledì 21 maggio 2025), in Cisgiordania, una delegazione … Leggi tutto

L’EUROPA si sveglia TARDI E MALE | L’ITALIA una VERGOGNA

Sono rimasto fermo davanti alla fotocamera per oltre trenta secondi prima di iniziare a parlare nel video relativo a questo articolo. Non per effetto scenico, ma perché davvero non trovavo le parole — o meglio, non trovavo aggettivi abbastanza forti per descrivere la situazione nella Striscia di Gaza. E, più in generale, in Medio Oriente. … Leggi tutto

TRUMP SI ACCORDA CON PUTIN e minaccia l’Europa di tirarsi indietro

Ieri c’è stata una telefonata di due ore tra Trump e Putin. Oggi è martedì 20 maggio, e mentre scrivo questo articolo cerco di riassumerti i punti principali di questo colloquio. Perché, fidati, meritano attenzione. Due cose saltano subito agli occhi: primo, dal punto di vista commerciale, Stati Uniti e Russia sono praticamente allineati. Trump, … Leggi tutto

Macron chiede il permesso a Trump di inviare truppe UE in Ucraina per una “pace giusta e duratura”

Macron chiede a Trump di inviare truppe UE in Ucraina per una “pace giusta e duratura”. La mossa strategica di Macron punta a rafforzare il ruolo dell’Europa nel conflitto, ma svela divisioni interne e un delicato equilibrio tra USA, UE e Russia.