Circolare 27/2023 dell’Agenzia delle Entrate: Chiarimenti sulla Cessione del Credito 2023

Gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate con la Circolare 27/E del 07 settembre 2023, nella quale raccoglie le principali modifiche normative apportate dal DL 11/2023 – DECRETO-LEGGE 16 febbraio 2023, n. 11 – alle opzioni di cessione del credito e sconto in fattura

Circolare 17/2023 dell’Agenzia delle Entrate: Chiarimenti sui bonus edilizi 2023

Scopri le ultime notizie sui bonus edilizi, il Superbonus 2023, l’eliminazione delle barriere architettoniche al 75%. La circolare n. 17/E del 26 giugno 2023 dell’Agenzia delle Entrate elenca i principali requisiti e la raccolta dei chiarimenti degli ultimi anni.

Circolare 13/2023 dell’Agenzia delle Entrate: Chiarimenti sulle ultime novità sul Superbonus 2023

Scopri le ultime notizie sulla cessione del credito e il Superbonus 2023. La circolare n. 13/E del 13 del giugno 2023 dell’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle modifiche introdotte e i requisiti da rispettare.

Risposta Interpello 332/2023: Asseverazione tardiva Superbonus e Sismabonus con remissione in bonis

L’asseverazione tardiva Superbonus e Sismabonus (allegato b) è sanabile con la remissione in bonis a determinate condizioni. L’Agenzia delle Entrate risponde ad un interpello – il 332/2023 – nel quale specifica entro quando può essere sanato il mancato adempimento.

SUPERBONUS in 10 anni: le regole nel provvedimento e nella risoluzione 19/2023 dell’Agenzia delle Entrate

La risoluzione n. 19/2023 dell’Agenzia delle Entrate ha istituito nuovi codici tributo per l’utilizzo in 10 anni dei crediti compensati dalla cessione del credito o dallo sconto in fattura comunicati entro il 31 marzo 2023. Questi codici sono fondamentali per usufruire della rateizzazione lunga dei crediti edilizi relativi al Superbonus, al Sismabonus e all’eliminazione delle barriere architettoniche.

SUPERBONUS in 10 anni: pubblicato il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate

Pubblicato il 18 aprile 2023 il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate con le modalità di attuazione del Decreto Aiuti quater per spalmare in 10 anni il credito derivante da interventi Superbonus, Sismabonus, ed eliminazione delle barriere architettoniche 75%.

CESSIONE DEL CREDITO ultime notizie: tutti gli emendamenti ad oggi approvati al DL 11/2023 – parte 2

Approvato in commissione finanze il secondo e ultimo pacchetto di emendamenti che modificano il DL 11/2023 – DECRETO-LEGGE 16 febbraio 2023, n. 11. Approvate durante l’iter di conversione in legge le modifiche per lo sblocco della cessione del credito, per il Superbonus con la fruizione in 10 anni anziché in quattro, per le unifamiliari 110% con la proroga fino al 30 settembre, per gli edifici colpiti dal terremoto, più altre che ti descriverò nell’articolo.

CESSIONE DEL CREDITO e Superbonus ultime notizie: il Dossier parlamentare con le modifiche 2023

Il disegno di legge di conversione del DL 11/2023 è in corso di approvazione e modifica i contenuti del Decreto che ha eliminato la cessione del credito e lo sconto in fattura. Ti riassumo come cambiano i bonus ed il Superbonus 2023 in 16 punti.

CESSIONE DEL CREDITO ultime notizie: gli emendamenti ad oggi approvati al DL 11/2023

Ad oggi gli emendamenti al DL 11/2023 approvati in commissione finanze sono diversi e riguardano lo sblocco della cessione del credito, il Sismabonus acquisti, le varianti alla CILAS, spese a SAL, remissione in bonis più altri. In attesa del passaggio di approvazione alla Camera ti elenco le ultime modifiche.

SUPERBONUS 110 asseverazione congruità prezzi – i costi e le voci non comprese nel prezzario MiTE

Come si calcolano i costi e le voci non ricomprese nell’allegato A del Decreto del MiTE per l’asseverazione sulla congruità dei prezzi del Superbonus? È ancora possibile fare l’analisi dei prezzi?