Circolare 27/2023 dell’Agenzia delle Entrate: Chiarimenti sulla Cessione del Credito 2023

Gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate con la Circolare 27/E del 07 settembre 2023, nella quale raccoglie le principali modifiche normative apportate dal DL 11/2023 – DECRETO-LEGGE 16 febbraio 2023, n. 11 – alle opzioni di cessione del credito e sconto in fattura

Risposta Interpello 377/2023: Requisiti “abitazione principale Superbonus unifamiliari 2023

Con la risposta 377 del 2023, l’Agenzia delle Entrate chiarisce quando deve sussistere il requisito di “abitazione principale” per il Superbonus 90% delle unifamiliari 2023 – nel caso di demolizione e ricostruzione rudere.

Circolare 17/2023 dell’Agenzia delle Entrate: Chiarimenti sui bonus edilizi 2023

Scopri le ultime notizie sui bonus edilizi, il Superbonus 2023, l’eliminazione delle barriere architettoniche al 75%. La circolare n. 17/E del 26 giugno 2023 dell’Agenzia delle Entrate elenca i principali requisiti e la raccolta dei chiarimenti degli ultimi anni.

Circolare 13/2023 dell’Agenzia delle Entrate: Chiarimenti sulle ultime novità sul Superbonus 2023

Scopri le ultime notizie sulla cessione del credito e il Superbonus 2023. La circolare n. 13/E del 13 del giugno 2023 dell’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle modifiche introdotte e i requisiti da rispettare.

Risposta Interpello 332/2023: Asseverazione tardiva Superbonus e Sismabonus con remissione in bonis

L’asseverazione tardiva Superbonus e Sismabonus (allegato b) è sanabile con la remissione in bonis a determinate condizioni. L’Agenzia delle Entrate risponde ad un interpello – il 332/2023 – nel quale specifica entro quando può essere sanato il mancato adempimento.

SUPERBONUS 110% ultime notizie: quanto è costato davvero allo Stato?

ANCE stima quanto è costato davvero il Superbonus 110 allo Stato, attraverso l’analisi di un intervento tipo e sulle maggiori entrate dovute alle imposte, ai contributi e all’IVA derivanti dall’incremento dei redditi, dei prodotti forniti e dal maggior benessere generato.

SUPERBONUS in 10 anni: le regole nel provvedimento e nella risoluzione 19/2023 dell’Agenzia delle Entrate

La risoluzione n. 19/2023 dell’Agenzia delle Entrate ha istituito nuovi codici tributo per l’utilizzo in 10 anni dei crediti compensati dalla cessione del credito o dallo sconto in fattura comunicati entro il 31 marzo 2023. Questi codici sono fondamentali per usufruire della rateizzazione lunga dei crediti edilizi relativi al Superbonus, al Sismabonus e all’eliminazione delle barriere architettoniche.

Attestazione SOA imprese SUPERBONUS ultime notizie: i chiarimenti della circolare 10/E 2023 AdE

Ultime notizie sull’obbligo dell’attestazione SOA per le imprese che eseguono lavori Superbonus (e altri bonus edilizi) con un importo superiore a 516.000 euro. L’Agenzia delle Entrate pubblica la circolare 10/E del 20 aprile 2023 con i chiarimenti inerenti l’adempimento per usufruire della detrazione, della cessione del credito e dello sconto in fattura.