Cessione del Credito
SUPERBONUS in 10 anni: le regole nel provvedimento e nella risoluzione 19/2023 dell’Agenzia delle Entrate
La risoluzione n. 19/2023 dell’Agenzia delle Entrate ha istituito nuovi codici tributo per l’utilizzo in 10 anni dei crediti compensati dalla cessione del credito o dallo sconto in fattura comunicati entro il 31 marzo 2023. Questi codici sono fondamentali per usufruire della rateizzazione lunga dei crediti edilizi relativi al Superbonus, al Sismabonus e all’eliminazione delle barriere architettoniche.
CESSIONE DEL CREDITO ultime notizie: in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del DL 11/2023
Cessione del credito e le modifiche in Gazzetta Ufficiale. Pubblicata la legge di conversione del DL 11/2023 e quindi sono vigenti le modifiche approvate nelle scorse settimane. Modifiche che riguardano la cessione del credito, il Superbonus, la scadenza delle unifamiliari e varie altre questioni inerenti ai bonus edilizi.
CESSIONE DEL CREDITO ultime notizie: tutti gli emendamenti ad oggi approvati al DL 11/2023 – parte 2
Approvato in commissione finanze il secondo e ultimo pacchetto di emendamenti che modificano il DL 11/2023 – DECRETO-LEGGE 16 febbraio 2023, n. 11. Approvate durante l’iter di conversione in legge le modifiche per lo sblocco della cessione del credito, per il Superbonus con la fruizione in 10 anni anziché in quattro, per le unifamiliari 110% con la proroga fino al 30 settembre, per gli edifici colpiti dal terremoto, più altre che ti descriverò nell’articolo.
CESSIONE DEL CREDITO ultime notizie: gli emendamenti ad oggi approvati al DL 11/2023
Ad oggi gli emendamenti al DL 11/2023 approvati in commissione finanze sono diversi e riguardano lo sblocco della cessione del credito, il Sismabonus acquisti, le varianti alla CILAS, spese a SAL, remissione in bonis più altri. In attesa del passaggio di approvazione alla Camera ti elenco le ultime modifiche.