Direttiva Europea CASE GREEN ultime notizie e aggiornamenti dal Governo: l’Italia deciderà per sé

La Direttiva europea “Case Green” stabilisce obiettivi energetici per le abitazioni private degli Stati membri da raggiungere entro il 2030. Tuttavia, per l’Italia, raggiungere questo obiettivo potrebbe essere difficile a causa della grande quantità di abitazioni in classi energetiche basse e la forza lavoro limitata. Il governo italiano sta cercando di adattare la direttiva al contesto italiano per preservare il patrimonio edilizio. La decisione finale spetterà agli Stati membri, che potranno escludere edifici storici o luoghi di culto, o presentare richieste specifiche per determinate categorie di edifici.

Superbonus 110 unifamiliari: fine lavori dopo il 31 marzo 2023, opere non realizzate e lavori pagati

Il Superbonus 110% per le unifamiliari scade il 31 marzo 2023. Quando va fatta la fine lavori? Entro la scadenza? Puoi completarli dopo? Cosa cambia se agevoli in dichiarazione dei redditi invece che con cessione del credito e sconto in fattura? Torno sull’argomento focalizzandomi sulle risposte e la giurisprudenza.

Sblocco cessione del credito ultime notizie: RPT invia una serie di emendamenti al DL 11/2023

Presentati da RPT gli emendamenti al Decreto blocca cessione del credito – DL11/2023 – con le proposte di modifica atte a salvaguardare imprese, famiglie e professionisti. Nel frattempo si avvicina la scadenza del 31 marzo per la comunicazione telematica serve soluzione urgente.

SUPERBONUS 110 ultime notizie unifamiliari: i dubbi sulla fine lavori al 31 marzo 2023

Scopri le ultime notizie sul Superbonus 110 per le unifamiliari e come ottenere l’agevolazione del 110% per gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica. Leggi l’articolo per conoscere i dettagli sulla proroga al 31 marzo 2023, i dubbi sui pagamenti, la fine lavori e le opzioni per la detrazione del credito. Risposte ai dubbi più frequenti inclusi.